

Claudia Bailetti
DANZA CLASSICA
REPERTORIO
Diplomata all’Accademia Nazionale di Danza, ha approfondito lo studio della tecnica accademica partecipando a corsi e stages con ballerini e coreografi di fama mondiale come E. Maximova, V. Vassiliev, E. Terabust, E. Zubkovskaja, B. Culberg, N. Soldun, R. North, L. Seamour ecc... Parallelamente ha conseguito il diploma per l’insegnamento della danza classica, rilasciato dal Ministero dell’Educazione Nazionale Francese. Presso il Teatro dell’Opera di Roma, con la direzione artistica di V. Vassiliev ha danzato in balletti di repertorio come Giselle e Le Silfidi. Successivamente è entrata nel Ballet National de Marseille diretto da R. Petit, partecipando ad oltre 100 rappresentazioni, sia come corpo di ballo che solista nei balletti del Maestro. Ha anche preso parte alla produzione televisiva in occasione del XXV anniversario del Ballet National de Marseille trasmessa in eurovisione. Con Marie Claude Pietragalla, nuovo direttore artistico della compagnia, ha interpretato “Who Cares?”, “Giselle” e “Romeo e Giulietta”. Nel 2000 si trasferisce in USA dove, al Miami City Ballet diretto da E. Villella, interpreta come solista e prima ballerina molti balletti del repertorio balanchiniano come “Serenade”, “Four Temperaments”, “Jewels”, “Who Cares?” ecc..... Tornata in Italia, dal 2003 lavora presso il teatro dell’Opera di Roma dove, sotto le diverse direzioni artistiche di Carla Fracci, Micha Van Hoecke ed Eleonora Abbagnato, ha interpretato con ruoli di solista, prima ballerina e corpo di ballo balletti di repertorio e dei più importanti coreografi del XX secolo.

Gaetano Messana
HIP HOP
Si forma seguendo corsi accademici professionali di danza classica, moderna e contemporanea nei più importanti teatri di Catania, nell’ anno accademico 2009/2010 intraprende il Triennio Cruisin Hip School MC con Marisa Ragazzo e Omid Ighani presso scenario pubblico di Catania diplomandosi col massimo dei voti.
Approfondisce i suoi studi partecipando a tantissimi stage con maestri di fama internazionale tra i più importanti: Bella Ratchinskaia, Ivan Zanov, Margherita Trayanova, Silvia Grassellini, Lucia Simoneschi, Claudia Zaccari, Domenique Portier, Mami Raomeria, Stefano Teresi, Jody Goodman, Rossella Lo Sapio, Rozen Corbel, Ricky Bonavita, Luca Condello, Manolo, Leon Cino, Maura Paparo, Monia Capaldo, Raffaele Paganini.
Dal 2007 lavora come ballerino nei rinomati teatri siciliani.
Lavora come Assistente agli stage del Maestro Giuseppe Meli ( Modern/jazz, Hip Hop & Videodance ) e come primo ballerino nella sua compagnia in giro per l’Italia dal 2010.
Da 6 anni a tutt’oggi ballerino per “Il Bagaglino” Teatro Salone Margherita con la regia di Pier Francesco Pingitore.
Nonostante sia un ballerino comincia ad insegnare Hip Hop in varie scuole della capitale, dove scopre che su tutti gli stili di danza che ha sempre studiato l’HiP Hop è quello che gli appartiene di più, e quello che ama insegnare, in quanto nel Hip Hop gli allievi possono tirare fuori tantissima Energia e possono in ogni lezione ballare divertendosi insieme con lo scopo di creare un gruppo unito e forte esattamente come una Crew

Cristina Di Cola
DANZA GIOCO
DANZA MODERNA
Insegnante di danza classica e moderna ,diplomata alla f.i.t.d. Inizia a studiare danza da piccolissima approfondendo sempre di più le sue conoscenze con stili e insegnanti provenienti da tutto il mondo .
Danza per vari spettacoli teatrali tra cui
“Il dottor vetrata" ,”woyzeck” e per il programma televisivo “donna sotto le stelle”con coreografie di Luca tommasini .
Coreografa per il video clip di Stefano savi e per vari spettacoli teatrali
Insegnante di danza classica e moderna,sempre in cerca di aggiornamenti per poter dare ai proprio allieve gli strumenti migliori per entrare nel mondo della danza…”

Lorenzo Schiavo
DANZA MODERNA
Studia danza presso il “Renato Greco Dance School” quindi presso la Fondazione Nazionale Della Danza Aterballetto; si diplomerà in Olanda al Codarts Rotterdam Dance Academy. Studia danza classica, contemporanea e jazz con maestri di fama internazionale come Lucia Coloniato, Lia Calizza, Victor Livtinov per il classico, Renato Greco, M.Teresa Dal Medico, Roberto Salaorni per il moder-jazz, Mauro Bigonzetti, Michele Pogliani e Loris Petrillo per il contemporaneo. Danza presso diverse compagnie come il balletto dell’Esperia, Compagnia Michele Pogliani, etc.. e lavora con importanti coreografi come Itzik Galili, Mauro Bigonzetti, Stephen Shropshire, etc.. Collabora col Teatro Regio di Parma, il Teatro dell’Opera di Roma e il Teatro La Fenice di Venezia. Da diversi anni segue corsi di vario livello presso importanti scuole di danza romane.